APPLYING ARTS FOR EDUCATION, CREATIVITY AND INNOVATIVENESS

Programma: Erasmus+
Numero: 2019-1-LT01-KA204-060488
Anni (inizio – fine): 20019 – 2021
Il progetto Erasmus+ “Applying Arts for Education, Creativity and Innovativeness” cerca di incoraggiare l’uso creativo della letteratura e delle belle arti nell’educazione non formale e informale degli adulti. Mira inoltre a fornire agli educatori degli adulti e ai professionisti della formazione una metodologia e strumenti pratici per inserire l’arte nel percorso educativo.
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
- Elaborare una metodologia e un manuale sulla preparazione dei formatori per l’uso creativo delle arti nell’educazione non formale e informale degli adulti
- Migliorare le competenze e le conoscenze dei formatori degli adulti, educatori, professionisti delle risorse umane, imprenditori e studenti adulti in generale su come utilizzare l’arte per stimolare la creatività e l’innovazione
- Migliorare le capacità di formazione dei professionisti e studenti adulti per aumentare l’intelligenza emotiva nelle soluzioni aziendali quotidiane e nel processo decisionale
- Creare una rete non formale di professionisti nel campo dell’istruzione non formale e informale per rafforzare il sostegno internazionale e lo scambio di esperienze e di conoscenze apprese sul campo
- Promuovere la cooperazione intersettoriale e transnazionale tra i paesi partner, i centri di istruzione e formazione nell’ambito dell’istruzione formale, non formale e informale.
I destinatari diretti sono gli educatori (insegnanti, formatori), i tutor, che lavorano nel campo dell’istruzione formale, non formale e informale degli adulti, i professionisti delle risorse umane, gli istruttori, i mentori e coloro che forniscono una formazione formale e non formale.
Paesi coinvolti:
Lituania, Bulgaria, Spagna, Turchia, Italia, Paesi Bassi