Continuous e-learning for Innovation in Tourism Management

Programma: Erasmus+
Numero: 2018-1-ES01-KA204-050711
Anni (inizio – fine): 20018 – 2020
Il progetto mira a sostenere l’istruzione non formale e lo scambio di esperienze e conoscenze nel campo del turismo, adottando approcci misti di apprendimento, affiancamento e orientamento attraverso strumenti digitali aperti a tutti, innovativi e di facile utilizzo.
OBIETTIVI SPECIFICI:
- Creare un nuovo strumento di formazione basato sulle TIC per sostenere l’istruzione non formale e il trasferimento di esperienze nel settore del turismo, adottando approcci misti di apprendimento, affiancamento e orientamento;
- Sviluppare il materiale didattico e quello per la formazione degli insegnanti
- Sostenere l’imprenditorialità e le opportunità di apprendimento e di insegnamento non formale, migliorando le competenze e le conoscenze delle persone scarsamente qualificate e scarsamente competenti che desiderano avviare una nuova impresa o intraprendere una carriera nel settore turistico, e migliorando le competenze di affiancamento e orientamento dei professionisti del turismo per lo scambio delle loro esperienze;
- Migliorare delle capacità dei professionisti del settore turistico
- Creazione di una rete di professionisti
- Promuovere la cooperazione intersettoriale e transnazionale, nonché lo scambio delle migliori prassi
GRUPPI DESTINATARI:
Con questo progetto vogliamo aiutare i piccoli proprietari a fondare e gestire le proprie attività turistiche.
Professionisti, che potrebbero essere spinti a condividere le loro conoscenze ed esperienze con i nuovi arrivati nel settore del turismo e aiutarli ad avviare una nuova attività o una carriera lì. Manager e professionisti, che vogliono fare ancora di più, diventare mentori e istruttori, nonché trasferire le loro conoscenze e competenze.
Professionisti: migliora le capacità e le competenze dei professionisti per diventare coach e mentori dei nuovi arrivati e per condividere la loro esperienza nel campo del turismo.
Paesi coinvolti:
Spagna, Bulgaria, Italia, Svezia, Finlandia